Rassegna stampa

16.01.2013 Rassegna stampa No Comments

Tutti in volo con Peter Pan per aiutare i bambini del Meyer

da La Nazione

Applauditissima la prima della compagnia Giratempo

Per chi non credeva che sarebbero riusciti a raccontare Peter Pan senza, o quasi, effetti speciali, ebbene, loro, trenta ragazzi di Pistoia e dintorni, non soltanto ce l’hanno fatta, ma hanno riscosso un successo strepitoso, con una valanga di applausi, anche a scena aperta, che ha sigillato, venerdì scorso, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, l’opera più importante messa in scena dal Gruppo Amatoriale Giratempo. E con il merito di averlo fatto a scopo benefico, poiché l’incasso sarà devoluto all’associazione Noi per Voi del Meyer, che da tanti anni vede protagonisti i genitori, impegnati a favorire lo sviluppo della ricerca scientifica e a migliorare l’assistenza e la cura dei piccoli malati. Il Peter Pan dei Giratempo finanzierà, in particolare, le attività per i bimbi colpiti da tumore, come ha spiegato, introducendo lo spettacolo, Giovanni Melani, per la sezione pistoiese.

Nessuno è mancato dei protagonisti dei protagonisti più amati di una storia che, continuamente, da due secoli, viene raccontata, reinterpretata e cantata, alla luce del desiderio di rimanere bambini, circondati da un alone di magia e ricoperti della polverina che fa volare. E abbiamo visto così spiccare i due grandi antagonisti, straordinariamente, e inusualmente, interpretati da due ragazze: Giulia Aldi era un Peter Pan vivacissimo e ciarliero, mentre Stefania Biagioni (allieva dell’Accademia di Monica Menchi), è stata uno strepitoso, ispirato e applauditissimo Capitan Uncino. Nessuno è mancato, quindi, in un’ambientazione semplice e rapida da dove, dalla cameretta di Wendy, il pubblico è volato in un attimo nell’Isola Che Non C’è, tra i Bambini Sperduti, per poi ritrovarsi, in mezzo al mare, insieme alla ciurma di Uncino, costantemente cacciato dal coccodrillo, annunciato dallo “spaventoso” tic tac dell’orologio, ormai digerito nella sua pancia. Inutile dire che anche il coccodrillo (che scivolava, perfetto, su uno skateboard) ha avuto il suo momento di gloria.

E Campanellino? C’era, c’era. Una lucetta laser accompagnata dall’ineffabile trillo che non ha fatto sentire la mancanza della fatina alata, tanto cara all’immaginario dei più piccini. Pubblico in visibilio, bambini incantati dietro a Uncino quando è sceso in platea. Che dire di più? Che questi ragazzi dai 18 ai 26 anni, dei quali si intuisce una regia corale, ce l’hanno messa tutta, e che il grande messaggio, oltre quello, importantissimo, della solidarietà, trasmesso al pubblico e alla città, è quello di una grandissima e preziosa passione per il teatro.

Si replica oggi, alle 16.30, ma i biglietti, a quanto pare, sono già esauriti da qualche giorno.

Lucia Agati

09.12.2012 Eventi & notizie, Rassegna stampa No Comments

Il fantastico mondo di Peter Pan a Pistoia

da Il Tirreno

Domenica al “Bolognini” per il Meyer.

Un mondo che non c’è, entusiasmante e magico, popolato da pirati e fate, si prepara a prendere vita al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia.
Venerdì 23 alle 21 e domenica alle 16.30 il Gruppo Amatoriale Giratempo presenta al pubblico Peter Pan, tratto dal testo teatrale originale di J.M.Barrie Peter Pan o il ragazzo che non voleva crescere. Il Gruppo, formato da numerosi giovani che condividono la passione per il teatro, ha già messo in scena un’opera dal sapore disneyano come Mary Poppins, e si cimenta ora con una delle favole più amate da grandi e piccini. Lo spettacolo offre una versione vivace e suggestiva della storia dell’eterno fanciullo peter e delle sue spensierate avventure nell’Isola Che Non C’è, tra teneri amici e terribili nemici.

E proprio ai bambini questo spettacolo è dedicato. Il ricavato, infatti, sarà interamente devoluto a Noi per Voi per il Meyer ONLUS, associazione nata nel 1988 per volontà di un gruppo di genitori di favorire concretamente lo sviluppo della ricerca scientifica sulle leucemie infantili. Essa si occupa inoltre della cura e dell’assistenza ai piccoli pazienti affetti da questa patologia e alle loro famiglie. […]

 

13.05.2011 Rassegna stampa No Comments

La notte dei musei illumina d’arte l’intera città

da Il Tirreno Online

PISTOIA. S’illumina d’arte la notte di domani sera nei musei d’Italia, anche a Pistoia, con l’oramai affermata ed attesa "Notte dei musei". […] La poliedrica manifestazione, promossa dal Comune ed inserita nelle manifestazioni per l’Unità d’Italia, offre molto di più della semplice visione delle tre raccolte. Al Fabroni ed al museo civico, l’assocazione "Mirabilia arte e memoria" ed il gruppo teatrale amatoriale "Giratempo" hanno ideato un articolato progetto con filmati, teatro e visite guidate, con punto focale la figura di Niccolò Puccini, mecenate, filantropo e patriota pistoiese. In particolare, nei locali di via Sant’Andrea, a cura di Laura Dominici, alle 21,15, verranno proiettate immagini a tema il Puccini ed il Risorgimento a Pistoia, mentre un’ora dopo, alle 22,15, l’invito per tutti è nella Sala maggiore del palazzo comunale per assistere allo spettacolo, commedia brillante in atto unico "Che l’inse?" (S’ha da comincia), scritto e messo in scena da "Giratempo". La rappresentazione riporta al 1842, tra le cucine e la sala da pranzo della villa di Scornio. Gli attori faranno rivivere il “gobbo Puccini”, padrone di casa, attraverso un’atmosfera decisamente vernacolare, e con lui le idee illuminate e fondalmente rivoluzionarie che accompagnarono le sue convinzioni politiche sulla necessità di unificare l’Italia.

Articolo originale http://iltirreno.gelocal.it/pistoia/cronaca/2011/05/13/news/la-notte-dei-musei-illumina-d-arte-l-intera-citta-1.2480579

12.05.2011 Rassegna stampa No Comments

L’arte fa le ore piccole, in arrivo la notte dei musei

da La Nazione Online

Ha per titolo “Storie d’Italia al Museo” l’iniziativa organizzata dal Museo Civico, su progetto di Mirabilia arte e memoria, in collaborazione con il gruppo teatrale amatoriale Giratempo. Il programma prevede sabato 14 maggio alle 21.15 nel salone del primo piano di Palazzo Fabroni […]. Alle 22.15 ci si sposterà nella Sala Maggiore di Palazzo Comunale per la commedia brillante in atto unico Che l’inse? (S’ha da comincià?), spettacolo scritto e messo in scena per Mirabilia arte e memoria dal gruppo teatrale amatoriale Giratempo. La storia è ambientata nel 1842 e la vicenda si svolge tra le cucine e la sala da pranzo della Villa di Scornio. Rievocando l’immagine del padrone di casa, attraverso un’atmosfera decisamente “vernacolare”, si offrono spunti di riflessione sulle idee di Niccolò Puccini, sui moti rivoluzionari e sulla necessità di unificare l’Italia.

Articolo originale su http://www.lanazione.it/pistoia/cultura/2011/05/12/504707-arte_piccole.shtml.

15.02.2010 Rassegna stampa No Comments

Stasera al Bolognini di scena Giratempo

da Il Tirreno

Stasera alle 21.15 al Teatro Bolognini, andrà in scena Commedia al nero, allestita dalla compagnia amatoriale Giratempo. […] Lo spettacolo che li ha portati ad essere maggiormente apprezzati e conosciuti è stato sicuramente Mary Poppins, grazie al quale sono riusciti ad essere l’unica compagnia teatrale che, nell’anno 2009, ha registarto per due sere consecutive il tutto esaurito al Teatro Bolognini di Pistoia. […].

23.04.2009 Rassegna stampa No Comments

Mary Poppins in versione pistoiese

da La Nazione

Stasera e domani sera, alle 21.15, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini l’associazione teatrale amatoriale Giratempo mette in scena Mary Poppins. Lo spettacolo ha il patrocinio del Comune di Pistoia. I Giratempo sono un gruppo di ragazzi dai 16 ai 26 anni, di Pistoia e dintorni, accomunati dalla grande passione per il teatro. […] Il Gruppo Amatoriale si è cimentato per la prima volta nel Natale 2005 in uno spettacolo allestito e autoprodotto (dall’arrangiamento teatrale, alla creazione delle scenografie, ai costumi e alla promozione) intitolato In tredici a tavola, commedia a sfondo natalizio. Quindi, nell’estate/autunno dell’anno dopo, hanno deciso di formare un gruppo teatrale stabile, dando vita ad altre brillanti commedie.

23.04.2009 Rassegna stampa No Comments

La compagnia Giratempo al Bolognini con Mary Poppins

da Il Tirreno

PISTOIA – Stasera e domani sera alle 21.15 al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, va in scena lo spettacolo Mary Poppins allestito dalla compagnia teatrale Giratempo. I Giratempo sono un gruppo di ragazzi dai 16 ai 26 anni, di Pistoia e dintorni, accomunati da una grande passione per il teatro. Dopo essersi cimentati per la prima volta nel Natale 2005 in uno spettacolo allestito e autoprodotto (dall’arrangiamento teatrale, alla creazione delle scenografie, ai costumi e alla promozione) intitolato In tredici a tavola, commedia a sfondo natalizio. Quindi, nell’estate/autunno dell’anno dopo, hanno deciso di formare un gruppo teatrale stabile. Prima di In tredici a tavola, erano stati prodotti Un bar da sogno (dicembre 2006), Qui dromedario ci sputa (febbraio 2008).

18.12.2008 Rassegna stampa No Comments

Teatro al circolo di Bottegone

da La Nazione

IL GRUPPO amatoriale “Giratempo” ha organizzato per oggi (ore 21.15) uno spettacolo teatrale alla casa del popolo di Bottegone (Pistoia) in via Fiorentina. II gruppo metterà in scena la commedia brillante In tredici a tavola. “Giratempo” è composto da Giulia Aldi, Andrea Biagini, Marta Carloni, Damiano Cialdi, Tommaso De Santis, Maria Chiara Federighi, Sara Filippelli, Sara Gori, Cristiano Lorenzi, Elena Mariotti, Edoardo Marrani, Serena Nannini, Elena Quirini, Claudia Rafanelli, Simone Rossetto, Camilla Santoni, Chiara Sforzi, Sara Zinone.

Vai all’articolo »

27.09.2008 Rassegna stampa No Comments

Successo della festa alle Casermette fra spettacoli, mostre, mercatini e cene

da La Nazione

SUCCESSO per la festa di quartiere delle Casermette dove si sono eslbiti i gruppi teatrali “Narranti” e “Giratempo”. Oggi, alle 15, mostra fotografica e, alle 21, si esibirà ll gruppo “Scollettivo”. Domani alle 15 mercatini e attrazioni nella piazzetta della Chiesa con stand gastronomici; alle I7 corteggio storico a cura del Leon d’Oro, alle 20 cena sotto il campanile a cura della parrocchia e alle 21,15 teatro a cura del gruppo parrocchiale Smac.
Vai all’articolo »

14.04.2008 Rassegna stampa No Comments

Qui Dromedario ci Sputa

da La Nazione

IL GRUPPO teatrale amatoriale “Giratempo” metterà in scena stasera (ore 21.15, ingresso libero) nella saletta “Gramsci” di Pistoia (piazza san Francesco) “Quì dromedario ci sputa”, commedia brillante in due atti scritta da Giulia Aldi, Marta Carloni, Cristiano Lorenzi e Chiara Sforzi. Altro che Mille e una notte!
Qui troverete: un sultano in bancarctta che ha una relazione sessuale clandestina con una donna occidentale,un eunuco narcisista che narra la vicenda… più altri intrighi.
In scena ci saranno: Giulia Aldi, Marta Carloni, Tommaso De Santis, Alessio Gori, Cristiano Lorenzi, Edoardo Marrani, Serena Nannini, Camilla Santoni, Chiara Sforzi, Sara Zinone. Cast tecnico: Andrea Biagini, Sara Gori, Elena Mariotti, Elena Quirini, Claudia Rafanelli.

Vai all’articolo »