Author Archive

25.03.2019 Eventi & notizie No Comments

Arsenico, vecchie e merletti

Riadattamento della commedia di Joseph Kesserlring

In casa Brewster gli ospiti, che siano dottori, poliziotti, passanti o parenti più o meno acquisiti, vengono sempre accolti con benevolenza, gentilezza e generosità da tre buone e serafiche vecchiette. Alcuni di essi, talvolta, vengono addirittura deliziati con un ottimo vino di sambuco, fatto con cura dalle tre vecchiette, grazie alle piante di sambuco che crescono proprio nel cimitero vicino alla loro casa.

“Per ogni litro di vino di sambuco prendo un cucchiaio di arsenico, aggiungo mezzo cucchiaino di stricnina e appena un pizzico di cianuro!”

Strana ricetta quella di casa Brewster, non trovate?

 

Scarica il volantino ufficiale

Prevendite presso la Biblioteca San Giorgio sabato 6 e sabato 13 aprile dalle ore 16.30 alle 18.30.
I biglietti rimanenti saranno disponibili presso il teatro un’ora prima dello spettacolo.

25.03.2019 Le rappresentazioni No Comments

Arsenico, vecchie e merletti

Riadattamento della commedia di Joseph Kesserlring

In casa Brewster gli ospiti, che siano dottori, poliziotti, passanti o parenti più o meno acquisiti, vengono sempre accolti con benevolenza, gentilezza e generosità da tre buone e serafiche vecchiette. Alcuni di essi, talvolta, vengono addirittura deliziati con un ottimo vino di sambuco, fatto con cura dalle tre vecchiette, grazie alle piante di sambuco che crescono proprio nel cimitero vicino alla loro casa.

“Per ogni litro di vino di sambuco prendo un cucchiaio di arsenico, aggiungo mezzo cucchiaino di stricnina e appena un pizzico di cianuro!”

Strana ricetta quella di casa Brewster, non trovate?

 

Scarica il volantino ufficiale

Prevendite presso la Biblioteca San Giorgio sabato 6 e sabato 13 aprile dalle ore 16.30 alle 18.30.
I biglietti rimanenti saranno disponibili presso il teatro un’ora prima dello spettacolo.

03.02.2018 Le rappresentazioni No Comments

Black Comedy – Commedia al buio

E’ un grande giorno per il giovane scultore Brindsley Miller. Il famoso collezionista George Bamberger verrà a vedere le sue opere e la giovane fidanzata Carol porterà la sua irreprensibile madre a conoscerlo affinché acconsenta alle loro nozze. Tutto sembra perfetto, in un colpo solo egli può realizzare la propria vita professionale e affettiva, ma… non tutto è oro quello che luccica e qualche scheletro ingombrante comincerà ad uscire dall’armadio. Ah, già, la luce… ops, è andata via! Qualcuno ha delle candele?

Così inizia “Black Comedy – Commedia al buio”, la nuova divertente commedia portata in scena dal Gruppo teatrale amatoriale Giratempo, che torna sul palco questa volta a favore di cani e gatti senza casa. Il ricavato sarà infatti devoluto in beneficenza al Rifugio del Cane di Pistoia.

Lo spettacolo andrà in scena sabato 24 febbraio alle ore 21.00 e domenica 25 febbraio alle ore 16.30 presso il Piccolo Teatro Mauro Bolognini in via del Presto 5 a Pistoia. I biglietti, al costo di 9€ l’intero e 7€ il ridotto per under 14 e over 65, saranno distribuiti in prevendita sabato 10 e sabato 17 Febbraio presso la Biblioteca San Giorgio dalle ore 16:00 alle ore 18:30. I biglietti rimanenti saranno venduti in teatro a partire da un’ora prima degli spettacoli.

Per info: info@giratempo.org – FB: GIRATEMPO gruppo teatrale amatoriale

Scarica il volantino ufficiale.

03.04.2017 Le rappresentazioni No Comments

Rumors. Pettegolezzi

Dopo il successo al Teatro Bolognini, lo scorso 27 gennaio, i Giratempo tornano in scena con “Rumors. Pettegolezzi”, commedia brillante in due atti di Neil Simon. 

Cinque coppie che si conoscono ma non troppo, due spari nella notte, una pallottola nel lobo dell’orecchio, un dottore a teatro, una donna che non si trova, una cameriera che non c’è, una cena quasi pronta, una festa mai fatta, una macchina rubata, uno o più poliziotti … e un mondo di chiacchiericcio (e risate). Tutto questo è Rumors. Pettegolezzi, la commedia brillante di Neil Simon che quest’anno il Gruppo Amatoriale Giratempo porterà in scena al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia.

Il ricavato dello spettacolo sarà destinato alle AVIS Pistoia e Avis Buggiano
Per info e prevendite:
Centro Trasfusionae di Pistoia (via dei donatori) tutti i giorni dalle 08.00 alle 12.00
Avis di Borgo a Buggiano da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00

Per informazioni: info@giratempo.org

Scarica il volantino ufficiale.

06.01.2017 Le rappresentazioni No Comments

Rumors. Pettegolezzi

Cinque coppie che si conoscono ma non troppo, due spari nella notte, una pallottola nel lobo dell’orecchio, un dottore a teatro, una donna che non si trova, una cameriera che non c’è, una cena quasi pronta, una festa mai fatta, una macchina rubata, uno o più poliziotti … e un mondo di chiacchiericcio (e risate). Tutto questo è Rumors. Pettegolezzi, la commedia brillante di Neil Simon che quest’anno il Gruppo Amatoriale Giratempo porterà in scena al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia. 


Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto alla onlus VIPPO (
http://www.vippo.it/)


I biglietti saranno venduti presso la Biblioteca San Giorgio nei seguenti giorni: 
Sabato 14 gennaio dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00
Sabato 21 gennaio dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00
Mercoledì 25 gennaio dalle 10.30 alle 12.30

Biglietti a Posto unico
Intero 8 €
Ridotto 6 € (under 14, over 65 e disabili)

Per informazioni: info@giratempo.org

Scarica il volantino ufficiale.

19.11.2015 Eventi & notizie No Comments

Mary Poppins al teatro Mauro Bolognini di Pistoia

Quest’anno il Gruppo Amatoriale Giratempo festeggia il decimo compleanno, ma per una festa davvero indimenticabile, ha bisogno della presenza di tutti voi, grandi e piccoli.
L’appuntamento è il 19 e 20 dicembre 2015 al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia, dove tornerà a trovarci la tata più amata e più magica di tutti i tempi: Mary Poppins.
Il musical prenderà nuovamente vita con novità registiche e scenografiche per la gioia di chi, sei anni fa, non era riuscito a venire o a procurarsi in tempo i biglietti.
Vi aspettiamo!

Teatro Mauro Bolognini, via del Presto, n°5, Pistoia
Date e orari dello spettacolo:
19/12/2015 dalle 21.15 alle 22.45
20/12/2015 dalle 16.00 alle 17.30

Prevendite presso Ufficio Informazioni Turistiche, Piazza del Duomo, Pistoia nei seguenti giorni e orari:

Sabato 21 novembre dalle 10.00 alle 12.30
Sabato 28 novembre dalle 10.00 alle 12.30
Sabato 5 dicembre dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00
Martedì 8 dicembre dalle 10.00 alle 12.30
Sabato 12 dicembre dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00

Per informazioni:
Gruppo Teatrale Amatoriale Giratempo
mail: info@giratempo.org
web: www.giratempo.org
fb: https://www.facebook.com/GIRATEMPO-gruppo-teatrale-amatoriale-71218754466/
cell: 3495930221

Scarica il volantino ufficiale.

19.11.2015 Le rappresentazioni No Comments

Mary Poppins al teatro Mauro Bolognini di Pistoia

Quest’anno il Gruppo Amatoriale Giratempo festeggia il decimo compleanno, ma per una festa davvero indimenticabile, ha bisogno della presenza di tutti voi, grandi e piccoli.

L’appuntamento è il 19 e 20 dicembre 2015 al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia, dove tornerà a trovarci la tata più amata e più magica di tutti i tempi: Mary Poppins.
Il musical prenderà nuovamente vita con novità registiche e scenografiche per la gioia di chi, sei anni fa, non era riuscito a venire o a procurarsi in tempo i biglietti.
Vi aspettiamo!

Teatro Mauro Bolognini, via del Presto, n°5, Pistoia
Date e orari dello spettacolo:
19/12/2015 dalle 21.15 alle 22.45
20/12/2015 dalle 16.00 alle 17.30

Prevendite presso Ufficio Informazioni Turistiche, Piazza del Duomo, Pistoia nei seguenti giorni e orari:

Sabato 21 novembre dalle 10.00 alle 12.30
Sabato 28 novembre dalle 10.00 alle 12.30
Sabato 5 dicembre dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00
Martedì 8 dicembre dalle 10.00 alle 12.30
Sabato 12 dicembre dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00

Per informazioni:
Gruppo Teatrale Amatoriale Giratempo
mail: info@giratempo.org
web: www.giratempo.org
fb: https://www.facebook.com/GIRATEMPO-gruppo-teatrale-amatoriale-71218754466/
cell: 3495930221

Scarica il volantino ufficiale.

16.09.2014 Le rappresentazioni No Comments

Un Bar da Sogno

“Ne resta un centinaio di esemplari, non protetti, in quanto sono in grado di proteggersi benissimo da soli. Si trovano in paesi impervi ed in alcune periferie metropolitane”. Così Stefano Benni descrive il Bar Peso, pittoresco luogo in cui si incontra una varia umanità. Ed è proprio l’umanità da bar che il nostro spettacolo vuole raccontare: persone che vanno e vengono, parlano, giocano a carte, ridono e raccontano una storia… la storia di un mondo in continua evoluzione, dove vecchie e nuove generazioni si specchiano in vecchi e nuovi bar. Il Gruppo Teatrale Amatoriale Giratempo è lieto di invitare tutti in questa degustazione dei Bar di Stefano Benni: il Bar Peso, il Bar Fico e il self-Bar saranno fusi in un mix molto particolare, Un Bar da Sogno.

Date delle rappresentazioni

  • Sabato 11 Ottobre 2014, ore 21:00 al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia

Scarica la locandina…

Il ricavato della vendita dei biglietti è stato devoluto alla Fondazione ANT, la cui attività rappresenta la più ampia esperienza al mondo di assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai sofferenti di tumore.

15.04.2013 Eventi & notizie No Comments

Peter Pan torna in scena

Il Gruppo Amatoriale Giratempo propone al suo pubblico la replica dello spettacolo in quattro atti “Peter Pan”, che andrà in scena

  • domenica 28 aprile 2013 alle 17:30

al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia. Si tratta della messa in scena del testo teatrale di J.M. Barrie “Peter Pan o il ragazzo che non voleva crescere”, il cui ricavato andrà interamente devoluto a A.B.C. Associazione bambini Cri du chat ONLUS.

Prevendita dei biglietti presso l’atrio della Biblioteca San Giorgio di Pistoia col seguente orario:

  • sabato 13 aprile, 09.30 – 12.30 e 15.00 – 18.30
  • sabato 20 aprile, 09.30 – 12.30 e 15.00 – 18.30

POSTO UNICO
Intero 8.00 euro
Ridotto 6.00 euro (under 14, over 65 e disabili)

Domenica 28 aprile i biglietti rimanenti saranno in vendita presso il Teatro un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.

Lo spettacolo è già stato portato in scena dal Gruppo venerdì 23 novembre e domenica 25 novembre 2012, sempre presso il Piccolo Teatro Mauro Bolognini, facendo il tutto esaurito in entrambe le rappresentazioni. Il ricavato è stato interamente devoluto a Noi per Voi per il Meyer ONLUS, per finanziare tre progetti di ricerca scientifica.

Per ulteriori informazioni scarica il volantino ufficiale.

16.01.2013 Rassegna stampa No Comments

Tutti in volo con Peter Pan per aiutare i bambini del Meyer

da La Nazione

Applauditissima la prima della compagnia Giratempo

Per chi non credeva che sarebbero riusciti a raccontare Peter Pan senza, o quasi, effetti speciali, ebbene, loro, trenta ragazzi di Pistoia e dintorni, non soltanto ce l’hanno fatta, ma hanno riscosso un successo strepitoso, con una valanga di applausi, anche a scena aperta, che ha sigillato, venerdì scorso, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, l’opera più importante messa in scena dal Gruppo Amatoriale Giratempo. E con il merito di averlo fatto a scopo benefico, poiché l’incasso sarà devoluto all’associazione Noi per Voi del Meyer, che da tanti anni vede protagonisti i genitori, impegnati a favorire lo sviluppo della ricerca scientifica e a migliorare l’assistenza e la cura dei piccoli malati. Il Peter Pan dei Giratempo finanzierà, in particolare, le attività per i bimbi colpiti da tumore, come ha spiegato, introducendo lo spettacolo, Giovanni Melani, per la sezione pistoiese.

Nessuno è mancato dei protagonisti dei protagonisti più amati di una storia che, continuamente, da due secoli, viene raccontata, reinterpretata e cantata, alla luce del desiderio di rimanere bambini, circondati da un alone di magia e ricoperti della polverina che fa volare. E abbiamo visto così spiccare i due grandi antagonisti, straordinariamente, e inusualmente, interpretati da due ragazze: Giulia Aldi era un Peter Pan vivacissimo e ciarliero, mentre Stefania Biagioni (allieva dell’Accademia di Monica Menchi), è stata uno strepitoso, ispirato e applauditissimo Capitan Uncino. Nessuno è mancato, quindi, in un’ambientazione semplice e rapida da dove, dalla cameretta di Wendy, il pubblico è volato in un attimo nell’Isola Che Non C’è, tra i Bambini Sperduti, per poi ritrovarsi, in mezzo al mare, insieme alla ciurma di Uncino, costantemente cacciato dal coccodrillo, annunciato dallo “spaventoso” tic tac dell’orologio, ormai digerito nella sua pancia. Inutile dire che anche il coccodrillo (che scivolava, perfetto, su uno skateboard) ha avuto il suo momento di gloria.

E Campanellino? C’era, c’era. Una lucetta laser accompagnata dall’ineffabile trillo che non ha fatto sentire la mancanza della fatina alata, tanto cara all’immaginario dei più piccini. Pubblico in visibilio, bambini incantati dietro a Uncino quando è sceso in platea. Che dire di più? Che questi ragazzi dai 18 ai 26 anni, dei quali si intuisce una regia corale, ce l’hanno messa tutta, e che il grande messaggio, oltre quello, importantissimo, della solidarietà, trasmesso al pubblico e alla città, è quello di una grandissima e preziosa passione per il teatro.

Si replica oggi, alle 16.30, ma i biglietti, a quanto pare, sono già esauriti da qualche giorno.

Lucia Agati