30.01.2024
Le rappresentazioni
Commedia brillante in due atti, liberamente tratta dal musical “By Jeeves” (scritto e musicato da J. Ayckbourn e A.L. Webber).
Quale potrebbe essere uno dei più spaventosi incubi per un musicista o per un attore provetto? Senza dubbio, avere un imprevisto tale da costringerlo a reinventare seduta stante tutto il proprio spettacolo, direttamente di fronte al pubblico ormai in sala!
Proprio questo è ciò che accade all’aristocratico inglese Bertie Wooster in “(S)concerto per banjo”: a causa della misteriosa scomparsa del suo banjo, il concerto di beneficenza che avrebbe dovuto fare diventa un’improvvisata «narrazione», in cui nemmeno lui sa bene cosa potrebbe essere accaduto o cosa potrebbe accadere.
Riuscirà il povero Bertie Wooster a portare in fondo la sua sgangherata storia? Come e con quali mezzi ci proverà? E, soprattutto, il banjo ricomparirà? Solo la sua fidata assistente, Jeeves, ce lo potrà dire… e lo farà sabato 14 dicembre (ore 21) al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia, grazie al Gruppo Teatrale Amatoriale Giratempo.
Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto all’associazione Raggi di Speranza in Stazione Onlus, che si occupa di portare beni di prima necessità e supporto a chi vive in strada nella città di Pistoia.
Posto unico (10 euro; 8 euro per under 14 e persone con disabilità).
Scarica il volantino ufficiale.
Prevendite: sabato 7 dicembre, presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia (ore 10:00-13:00 e 15:00-18:00). Sarà possibile acquistare i biglietti rimasti invenduti anche la sera stessa dello spettacolo presso la biglietteria del teatro, a partire dalle ore 20:00.
03.11.2022
Le rappresentazioni
Un famoso presentatore TV che, pur essendo un personaggio pubblico, non vuole essere riconosciuto.
Una donna che aspira alla notorietà per dimenticare la vita di coppia.
Un accordatore di pianoforti che, pur essendo cieco, ci “vede” meglio di tutti.
Un pilota di aerei che, pur dovendo essere in volo, è costretto a rimanere a terra.
Una hostess che fa di tutto per non rimanere né vigile né attenta.
Un dottore che apprende i metodi di cura sui giornali del barbiere.
Un controllore all’immagine televisiva che non sa controllarsi.
Una vasca che, pur essendo immobile, mette in movimento tutto e tutti, tranne un idraulico che mai arriverà.
Questi sono i personaggi della Vasca, commedia brillante in due atti (tratta da un testo di John Graham) con cui il Gruppo Teatrale Amatoriale Giratempo, dopo quasi tre anni e una pandemia, non senza emozione, torna in scena, per fare, come da tradizione, un po’ di beneficenza.
Il ricavato sarà devoluto al Progetto Elisa, che si occupa di dare aiuti economici alle giovani donne affette dal tumore al seno.
Posto unico (10 euro; 7 euro per under 14 e over 65).
Scarica il volantino ufficiale
Prevendite: sabato 5/11, presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia (ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00). Sarà possibile acquistare i biglietti rimasti invenduti anche il giorno dello spettacolo, a partire dalle 20.30.
25.03.2019
Le rappresentazioni
Riadattamento della commedia di Joseph Kesserlring
In casa Brewster gli ospiti, che siano dottori, poliziotti, passanti o parenti più o meno acquisiti, vengono sempre accolti con benevolenza, gentilezza e generosità da tre buone e serafiche vecchiette. Alcuni di essi, talvolta, vengono addirittura deliziati con un ottimo vino di sambuco, fatto con cura dalle tre vecchiette, grazie alle piante di sambuco che crescono proprio nel cimitero vicino alla loro casa.
“Per ogni litro di vino di sambuco prendo un cucchiaio di arsenico, aggiungo mezzo cucchiaino di stricnina e appena un pizzico di cianuro!”
Strana ricetta quella di casa Brewster, non trovate?
Scarica il volantino ufficiale
Prevendite presso la Biblioteca San Giorgio sabato 6 e sabato 13 aprile dalle ore 16.30 alle 18.30.
I biglietti rimanenti saranno disponibili presso il teatro un’ora prima dello spettacolo.
03.02.2018
Le rappresentazioni
E’ un grande giorno per il giovane scultore Brindsley Miller. Il famoso collezionista George Bamberger verrà a vedere le sue opere e la giovane fidanzata Carol porterà la sua irreprensibile madre a conoscerlo affinché acconsenta alle loro nozze. Tutto sembra perfetto, in un colpo solo egli può realizzare la propria vita professionale e affettiva, ma… non tutto è oro quello che luccica e qualche scheletro ingombrante comincerà ad uscire dall’armadio. Ah, già, la luce… ops, è andata via! Qualcuno ha delle candele?
Così inizia “Black Comedy – Commedia al buio”, la nuova divertente commedia portata in scena dal Gruppo teatrale amatoriale Giratempo, che torna sul palco questa volta a favore di cani e gatti senza casa. Il ricavato sarà infatti devoluto in beneficenza al Rifugio del Cane di Pistoia.
Lo spettacolo andrà in scena sabato 24 febbraio alle ore 21.00 e domenica 25 febbraio alle ore 16.30 presso il Piccolo Teatro Mauro Bolognini in via del Presto 5 a Pistoia. I biglietti, al costo di 9€ l’intero e 7€ il ridotto per under 14 e over 65, saranno distribuiti in prevendita sabato 10 e sabato 17 Febbraio presso la Biblioteca San Giorgio dalle ore 16:00 alle ore 18:30. I biglietti rimanenti saranno venduti in teatro a partire da un’ora prima degli spettacoli.
Per info: info@giratempo.org – FB: GIRATEMPO gruppo teatrale amatoriale
Scarica il volantino ufficiale.
03.04.2017
Le rappresentazioni
Dopo il successo al Teatro Bolognini, lo scorso 27 gennaio, i Giratempo tornano in scena con “Rumors. Pettegolezzi”, commedia brillante in due atti di Neil Simon.
Cinque coppie che si conoscono ma non troppo, due spari nella notte, una pallottola nel lobo dell’orecchio, un dottore a teatro, una donna che non si trova, una cameriera che non c’è, una cena quasi pronta, una festa mai fatta, una macchina rubata, uno o più poliziotti … e un mondo di chiacchiericcio (e risate). Tutto questo è Rumors. Pettegolezzi, la commedia brillante di Neil Simon che quest’anno il Gruppo Amatoriale Giratempo porterà in scena al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia.
Il ricavato dello spettacolo sarà destinato alle AVIS Pistoia e Avis Buggiano.
Per info e prevendite:
Centro Trasfusionae di Pistoia (via dei donatori) tutti i giorni dalle 08.00 alle 12.00
Avis di Borgo a Buggiano da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00
Per informazioni: info@giratempo.org
Scarica il volantino ufficiale.
06.01.2017
Le rappresentazioni
Cinque coppie che si conoscono ma non troppo, due spari nella notte, una pallottola nel lobo dell’orecchio, un dottore a teatro, una donna che non si trova, una cameriera che non c’è, una cena quasi pronta, una festa mai fatta, una macchina rubata, uno o più poliziotti … e un mondo di chiacchiericcio (e risate). Tutto questo è Rumors. Pettegolezzi, la commedia brillante di Neil Simon che quest’anno il Gruppo Amatoriale Giratempo porterà in scena al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia.
Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto alla onlus VIPPO (http://www.vippo.it/)
I biglietti saranno venduti presso la Biblioteca San Giorgio nei seguenti giorni:
Sabato 14 gennaio dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00
Sabato 21 gennaio dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00
Mercoledì 25 gennaio dalle 10.30 alle 12.30
Biglietti a Posto unico
Intero 8 €
Ridotto 6 € (under 14, over 65 e disabili)
Per informazioni: info@giratempo.org
Scarica il volantino ufficiale.
19.11.2015
Le rappresentazioni
Quest’anno il Gruppo Amatoriale Giratempo festeggia il decimo compleanno, ma per una festa davvero indimenticabile, ha bisogno della presenza di tutti voi, grandi e piccoli.
L’appuntamento è il 19 e 20 dicembre 2015 al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia, dove tornerà a trovarci la tata più amata e più magica di tutti i tempi: Mary Poppins.
Il musical prenderà nuovamente vita con novità registiche e scenografiche per la gioia di chi, sei anni fa, non era riuscito a venire o a procurarsi in tempo i biglietti.
Vi aspettiamo!
Teatro Mauro Bolognini, via del Presto, n°5, Pistoia
Date e orari dello spettacolo:
19/12/2015 dalle 21.15 alle 22.45
20/12/2015 dalle 16.00 alle 17.30
Prevendite presso Ufficio Informazioni Turistiche, Piazza del Duomo, Pistoia nei seguenti giorni e orari:
Sabato 21 novembre dalle 10.00 alle 12.30
Sabato 28 novembre dalle 10.00 alle 12.30
Sabato 5 dicembre dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00
Martedì 8 dicembre dalle 10.00 alle 12.30
Sabato 12 dicembre dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00
Per informazioni:
Gruppo Teatrale Amatoriale Giratempo
mail: info@giratempo.org
web: www.giratempo.org
fb: https://www.facebook.com/GIRATEMPO-gruppo-teatrale-amatoriale-71218754466/
cell: 3495930221
Scarica il volantino ufficiale.
16.09.2014
Le rappresentazioni
“Ne resta un centinaio di esemplari, non protetti, in quanto sono in grado di proteggersi benissimo da soli. Si trovano in paesi impervi ed in alcune periferie metropolitane”. Così Stefano Benni descrive il Bar Peso, pittoresco luogo in cui si incontra una varia umanità. Ed è proprio l’umanità da bar che il nostro spettacolo vuole raccontare: persone che vanno e vengono, parlano, giocano a carte, ridono e raccontano una storia… la storia di un mondo in continua evoluzione, dove vecchie e nuove generazioni si specchiano in vecchi e nuovi bar. Il Gruppo Teatrale Amatoriale Giratempo è lieto di invitare tutti in questa degustazione dei Bar di Stefano Benni: il Bar Peso, il Bar Fico e il self-Bar saranno fusi in un mix molto particolare, Un Bar da Sogno.
Date delle rappresentazioni
- Sabato 11 Ottobre 2014, ore 21:00 al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia
Scarica la locandina…
Il ricavato della vendita dei biglietti è stato devoluto alla Fondazione ANT, la cui attività rappresenta la più ampia esperienza al mondo di assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai sofferenti di tumore.
06.11.2012
Le rappresentazioni
Nel calderone dei Giratempo bolle qualcosa di entusiasmante e di magico, qualcosa Che Non C’è, popolato di pirati, di sirene e di fate. Roba per bambini (Sperduti e non!) e per grandi con il cuore sempre fanciullo.
Date delle rappresentazioni
- Venerdì 23 Novembre 2012, ore 21:00 – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia
- Domenica 25 Novembre 2012, ore 16:30 – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia
- Domenica 28 Aprile 2013, ore 17:30 – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia
Scarica la locandina dello spettacolo di novembre, aprile.
Scarica il volantino dello spettacolo di novembre, aprile.
Guarda i video dello spettacolo.
Guarda le foto dello spettacolo.
10.02.2011
Le rappresentazioni
Dopo aver viaggiato in lungo e in largo, dal magico oriente alla Londra tenebrosa, non poteva mancare un omaggio a Pistoia.
Date delle rappresentazioni
- sabato 5 febbraio 2011, ore 15:30 – Villa Scornio (solo “Che l’inse?”)
- sabato 5 marzo 2011, ore 21:15 – Piccolo Teatro Mauro Bolognini (spettacolo intero)
- sabato 14 maggio 2011, ore 22:00 – Sala Consiliare del Comune di Pistoia (solo “Che l’inse?”)
Una simpatica doppietta di episodi sul bagaglio storico della nostra città, allestito in collaborazione con Mirabilia – Arte e Memoria.
Forse non tutti sanno che anche il “gobbo” Niccolò Puccini è stato uno dei fautori dell’unità italiana. E chissà che un laboratorio teatrale su Marini, Michelucci e Manzini non sia un buon modo per far conoscere questi artisti ai ragazzi?
Scarica la locandina…
Scarica la scheda su Puccini…
Scarica la scheda su Marini, Manzini e Michelucci…
Naturalmente, storia o non storia, didattica o non didattica, una buona dose di sana comicità “giratempesca” non può mancare!!