Author Archive
30.01.2024
Eventi & notizie
Commedia brillante in due atti, liberamente tratta dal musical “By Jeeves” (scritto e musicato da J. Ayckbourn e A.L. Webber).
Quale potrebbe essere uno dei più spaventosi incubi per un musicista o per un attore provetto? Senza dubbio, avere un imprevisto tale da costringerlo a reinventare seduta stante tutto il proprio spettacolo, direttamente di fronte al pubblico ormai in sala!
Proprio questo è ciò che accade all’aristocratico inglese Bertie Wooster in “(S)concerto per banjo”: a causa della misteriosa scomparsa del suo banjo, il concerto di beneficenza che avrebbe dovuto fare diventa un’improvvisata «narrazione», in cui nemmeno lui sa bene cosa potrebbe essere accaduto o cosa potrebbe accadere.
Riuscirà il povero Bertie Wooster a portare in fondo la sua sgangherata storia? Come e con quali mezzi ci proverà? E, soprattutto, il banjo ricomparirà? Solo la sua fidata assistente, Jeeves, ce lo potrà dire… e lo farà sabato 14 dicembre (ore 21) al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia, grazie al Gruppo Teatrale Amatoriale Giratempo.
Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto all’associazione Raggi di Speranza in Stazione Onlus, che si occupa di portare beni di prima necessità e supporto a chi vive in strada nella città di Pistoia.
Posto unico (10 euro; 8 euro per under 14 e persone con disabilità).
Scarica il volantino ufficiale.
Prevendite: sabato 7 dicembre, presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia (ore 10:00-13:00 e 15:00-18:00). Sarà possibile acquistare i biglietti rimasti invenduti anche la sera stessa dello spettacolo presso la biglietteria del teatro, a partire dalle ore 20:00.
30.01.2024
Le rappresentazioni
Commedia brillante in due atti, liberamente tratta dal musical “By Jeeves” (scritto e musicato da J. Ayckbourn e A.L. Webber).
Quale potrebbe essere uno dei più spaventosi incubi per un musicista o per un attore provetto? Senza dubbio, avere un imprevisto tale da costringerlo a reinventare seduta stante tutto il proprio spettacolo, direttamente di fronte al pubblico ormai in sala!
Proprio questo è ciò che accade all’aristocratico inglese Bertie Wooster in “(S)concerto per banjo”: a causa della misteriosa scomparsa del suo banjo, il concerto di beneficenza che avrebbe dovuto fare diventa un’improvvisata «narrazione», in cui nemmeno lui sa bene cosa potrebbe essere accaduto o cosa potrebbe accadere.
Riuscirà il povero Bertie Wooster a portare in fondo la sua sgangherata storia? Come e con quali mezzi ci proverà? E, soprattutto, il banjo ricomparirà? Solo la sua fidata assistente, Jeeves, ce lo potrà dire… e lo farà sabato 14 dicembre (ore 21) al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia, grazie al Gruppo Teatrale Amatoriale Giratempo.
Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto all’associazione Raggi di Speranza in Stazione Onlus, che si occupa di portare beni di prima necessità e supporto a chi vive in strada nella città di Pistoia.
Posto unico (10 euro; 8 euro per under 14 e persone con disabilità).
Scarica il volantino ufficiale.
Prevendite: sabato 7 dicembre, presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia (ore 10:00-13:00 e 15:00-18:00). Sarà possibile acquistare i biglietti rimasti invenduti anche la sera stessa dello spettacolo presso la biglietteria del teatro, a partire dalle ore 20:00.
03.11.2022
Le rappresentazioni
Un famoso presentatore TV che, pur essendo un personaggio pubblico, non vuole essere riconosciuto.
Una donna che aspira alla notorietà per dimenticare la vita di coppia.
Un accordatore di pianoforti che, pur essendo cieco, ci “vede” meglio di tutti.
Un pilota di aerei che, pur dovendo essere in volo, è costretto a rimanere a terra.
Una hostess che fa di tutto per non rimanere né vigile né attenta.
Un dottore che apprende i metodi di cura sui giornali del barbiere.
Un controllore all’immagine televisiva che non sa controllarsi.
Una vasca che, pur essendo immobile, mette in movimento tutto e tutti, tranne un idraulico che mai arriverà.
Questi sono i personaggi della Vasca, commedia brillante in due atti (tratta da un testo di John Graham) con cui il Gruppo Teatrale Amatoriale Giratempo, dopo quasi tre anni e una pandemia, non senza emozione, torna in scena, per fare, come da tradizione, un po’ di beneficenza.
Il ricavato sarà devoluto al Progetto Elisa, che si occupa di dare aiuti economici alle giovani donne affette dal tumore al seno.
Posto unico (10 euro; 7 euro per under 14 e over 65).
Scarica il volantino ufficiale
Prevendite: sabato 5/11, presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia (ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00). Sarà possibile acquistare i biglietti rimasti invenduti anche il giorno dello spettacolo, a partire dalle 20.30.
03.11.2022
Eventi & notizie
Un famoso presentatore TV che, pur essendo un personaggio pubblico, non vuole essere riconosciuto.
Una donna che aspira alla notorietà per dimenticare la vita di coppia.
Un accordatore di pianoforti che, pur essendo cieco, ci “vede” meglio di tutti.
Un pilota di aerei che, pur dovendo essere in volo, è costretto a rimanere a terra.
Una hostess che fa di tutto per non rimanere né vigile né attenta.
Un dottore che apprende i metodi di cura sui giornali del barbiere.
Un controllore all’immagine televisiva che non sa controllarsi.
Una vasca che, pur essendo immobile, mette in movimento tutto e tutti, tranne un idraulico che mai arriverà.
Questi sono i personaggi della Vasca, commedia brillante in due atti (tratta da un testo di John Graham) con cui il Gruppo Teatrale Amatoriale Giratempo, dopo quasi tre anni e una pandemia, non senza emozione, torna in scena, per fare, come da tradizione, un po’ di beneficenza.
Il ricavato sarà devoluto al Progetto Elisa, che si occupa di dare aiuti economici alle giovani donne affette dal tumore al seno.
Posto unico (10 euro; 7 euro per under 14 e over 65).
Scarica il volantino ufficiale
Prevendite: sabato 5/11, presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia (ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00). Sarà possibile acquistare i biglietti rimasti invenduti anche il giorno dello spettacolo, a partire dalle 20.30.
13.02.2012
In evidenza
Quale potrebbe essere uno dei più spaventosi incubi per un musicista o per un attore provetto? Senza dubbio, avere un imprevisto tale da costringerlo a reinventare seduta stante tutto il proprio spettacolo, direttamente di fronte al pubblico ormai in sala!
Proprio questo è ciò che accade all’aristocratico inglese Bertie Wooster in “(S)concerto per banjo”: a causa della misteriosa scomparsa del suo banjo, il concerto di beneficenza che avrebbe dovuto fare diventa un’improvvisata «narrazione», in cui nemmeno lui sa bene cosa potrebbe essere accaduto o cosa potrebbe accadere.
Riuscirà il povero Bertie Wooster a portare in fondo la sua sgangherata storia? Come e con quali mezzi ci proverà? E, soprattutto, il banjo ricomparirà? Solo la sua fidata assistente, Jeeves, ce lo potrà dire… e lo farà sabato 14 dicembre (ore 21) al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia, grazie al Gruppo Teatrale Amatoriale Giratempo.